lavorare-nel-settore

Il settore calzaturiero in Europa ha un ruolo importante e offre tante possibilità per i ragazzi. Cerchi un lavoro interessante?
Vorresti avere una professione che ti dà la soddisfazione di realizzare un prodotto di alta qualità? Il settore calzaturiero ti aspetta.

FIGURE PROFESSIONALI

TRADIZIONALI

Figura di riferimento

Competenze

Studio (ISCED)

Operatore di produzione Ha conoscenza e competenza specifica del comparto di lavorazione nelle sue diverse fasi:

taglio, giunteria, orlatura, montaggio e finissaggio.

Qualifica professionale
Operatore di controllo prodotto Riconosce la coerenza del prodotto semilavorato e/o finito con le specifiche richieste, evidenzia e indica difetti, provvede al problem solving. Qualifica e/o diploma di istituto professionale
Direttore di produzione Organizza e coordina tutte le attività di reparto Diploma
Responsabile di programmazione della produzione e della logistica Supervisiona tutti gli aspetti dalla modelleria al magazzino (sia per le materie prime che per il prodotto finito) in relazione alla produzione e vendita. Laurea in ingegneria logistica e della produzione
Controllo qualità / Addetto al laboratorio analisi Conosce i materiali, i cicli di trasformazione, gli standard qualitativi, le tipologie di analisi e le valutazioni e interpretazioni dei risultati di laboratorio, difettosità, ecc. Diploma e/o laurea triennale
Responsabile ricerca e sviluppo prodotto / modellista Imposta i modelli, supporta il responsabile dell’ufficio prodotti nella messa a punto del campionario, interpreta il disegno dello stilista, predispone il disegno e le sagome per il taglio e sa compilare le distinte base. Diploma
Stilista/progettista di prodotto Predispone la collezione, concorre alla definizione dei cicli di lavorazione ecc. Diploma e/o laurea triennale
Addetto servizio assistenza  clienti / addetto ufficio acquisti-vendite Si occupa dell’assistenza a clienti/fornitori. Diploma

  IN EVOLUZIONE

Figura di riferimento

Competenze

Studi

Coordinatore moda/uomo prodotto Segue il processo dall’idea creativa dello stilista alla realizzazione in serie (studio mercato, costruzione struttura collezione, collegamento tra designer creativo e brand manager; presentazione campionario). ITS di riferimento
Direttore di produzione Controlla e coordina le risorse del reparto di produzione, pianifica la produzione, controlla il rispetto dei tempi di consegna, verifica la fluidità del ciclo lavorazioni e apporta correttivi nel rispetto delle indicazioni/strategie dei vertici aziendali. ITS di riferimento

INNOVATIVE

Figura di riferimento

Competenze

Studi

Tecnico di tracciatura prodotto Ha competenze specifiche negli strumenti e nelle metodologie per la marcatura, identificazione e tracciatura del prodotto finito (conoscenza dei processi di filiera). Ha una preparazione approfondita sulle diverse tecnologie di tracciatura (in particolare di tipo RFID). ITS
Tecnico formista digitale Gestisce il processo progettuale delle nuove forme utilizzando le più moderne tecnologie e software fino alla fabbricazione di forme, anche in esemplare unico (forma su misura) e di alta precisione su macchinari a controllo numerico. ITS
Tecnico CAD 3D, prototipazione e stampa 3D Affianca e coadiuva l’attività di modelleria realizzando campioni/piccole serie, con spiccata conoscenza delle più moderne tecnologie di prototipazione rapida e produzione diretta.  Ha una preparazione di base sui metodi di progettazione della calzatura (in particolare CAD e CAD 3D) e sugli aspetti costruttivi. Conosce e utilizza i più importanti macchinari di prototipazione rapida. ITS
Addetto alla realizzazione di calzature personalizzate Interagisce con l’area modelleria e con l’addetto alla vendita di calzature personalizzate (scanner digitali del piede, software per la configurazione del prodotto). ITS
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt